Nei disciplinari di produzione dei vini a D.O. il numero minimo di viti per ettaro:Viene indicato solo
per i vitigni a bacca rossaÈ sempre indicatoViene indicato solo
per i vitigni a bacca bianca1 / 10Chi imbottiglia un vino DOC o DOCG:Può farlo anche dopo diversi anni da quando ha ottenuto la certificazione da parte dell’Organismo di ControlloDeve rispettare il disciplinare di produzione
del relativo vino2 / 10Il Dolcetto d'Asti DOC è un vino: BiancoRossoRosato3 / 10Di cosa è responsabile
l’acido Acetico?Conferisce l’aroma di particolari fruttiDello sgradevole odore di acetoConferisce rotondità al gusto4 / 10Quanti sono i vini DOCG
della Campania? 4355 / 10Il “remuage” è una pratica caratteristica della produzione dei vini:RosèSpumanti metodo classicoNovelli6 / 10I Consorzi di tutela
dei vini DOC e DOCG:Sono organismi interprofessionali
con scopo di lucro Sono organismi interprofessionali
senza scopo di lucroSono aziende private7 / 10Quante DOC e DOCG ci sono nella regione Basilicata?10518 / 10Nell’etichetta il riferimento all’annata di produzione:È obbligatoria solo per i vini bianchiÈ facoltativaDalla vendemmia 2010 è obbligatoria per i vini DOCG e DOC a esclusione delle tipologie spumante, frizzante e liquoroso9 / 10Dove si produce il vino
DOC Sciacchetrà?In nessuna regione d’ItaliaIn PugliaIn Liguria10 / 10noooo ma che peccato
andavi così bene...dai, riprova!Complimenti !UN'ALTRA SFIDA?SEI TU il vero esperto dei vini a denominazione.