Con quale varietà di uve si produce il vino DOCG Brunello di Montalcino?100% Sangiovese 100% Brunello50% Brunello e
50% Sangiovese1 / 10Nei vini DOCG le fecce
vengono prodotte?MaiSolo nei bianchiSi2 / 10Su quali prodotti
compare la sigla DOP?Su tutti i prodotti agroalimentari
a Denominazioni di Origine ProtettaSolo sui formaggi 3 / 10Generalmente cosa viene aggiunto nei vini liquorosi?Alcool AcquaAromi4 / 10Cosa garantisce
la sigla DOC?L’annata
di produzioneLa qualità e l’origine del vinoLa ragione sociale
del produttore5 / 10La produzione di uva per ettaro per un vino a D.O.:È sancita come valore massimale all’interno del disciplinare di produzioneNon ha quantitativi prestabilitiÈ stabilita dal produttore6 / 10Dove si trova il Consorzio di Tutela del vino DOC Cerasuolo di Vittoria?CampaniaCalabriaSicilia7 / 10Dove si trova la DOCG ROERO?PiemonteEmilia RomagnaPuglia8 / 10Il vino Novello può essere posto in commercioDopo l’11 di novembreSolo nel mese di marzoIn qualsiasi mese dell’anno9 / 10Il “Gallo Nero” appare nel marchio del Consorzio di quale famoso vino toscano?Chianti ClassicoBrunello di MontalcinoMorellino di Scansano10 / 10noooo ma che peccato
andavi così bene...dai, riprova!Complimenti !UN'ALTRA SFIDA?SEI TU il vero esperto dei vini a denominazione.