I vini DOC e DOCG prima di essere immessi in consumo devono aver superato:Soltanto un’analisi chimico fisicaUn’analisi chimico fisica
ed organoletticaSoltanto un’analisi organolettica 1 / 10Qual è il vitigno principale con cui si produce l’Oltrepò Pavese Metodo Classico?RieslingSangiovesePinot Nero2 / 10Quale tra i seguenti punti è contemplato nel disciplinare di produzione di un vino DOC e DOCG?Delimitazione della zona di produzione delle uve Il numero massimo di aziende che possono produrre un vino a denominazione d’origineIl numero massimo di aziende che possono imbottigliare un vino a denominazione di origine3 / 10Che tipo di vino
è il Fiano di Avellino DOCG?RosatoBiancoRosso 4 / 10Quale di queste DOCG è nata per ultima?RamandoloChianti ClassicoRoero 5 / 10Il vino DOP Salento:Viene prodotto in CampaniaNon esiste, in quanto esiste nella categoria IGPViene prodotto in Calabria6 / 10In quale regione si trova la Denominazione Cesanese del Piglio DOCG?CampaniaMoliseLazio7 / 10I vini DOCG rispetto ai vini DOC
devono per forza:Essere immessi in commercio
in bottigle non superiori a 1.5 litriEssere immessi in commerci
in bottiglie non superiori a 6 litriNon deve essere concimato8 / 10Qual è il vitigno principale con cui si produce il Barbaresco DOCG?NebbioloMerlotCabernet9 / 10Nell’etichetta il riferimento
al grado alcolico: Non è mai indicatoDeve essere sempre indicatoPuò essere indicato facoltativamente10 / 10noooo ma che peccato
andavi così bene...dai, riprova!Complimenti !UN'ALTRA SFIDA?SEI TU il vero esperto dei vini a denominazione.