Prima dell’immissione al consumo un vino DOC deve aver superato:L’esame organolettico
della commissione di degustazione
dell'Organismo di ControlloL’esame organolettico
effettuato dal produttoreL’esame per la determinazione
del grado alcolico1 / 10Quante Denominazioni di Origine può tutelare un Consorzio? Più di una purchè le zone di produzione siano
vicine o nello stesso ambito territorialeNon più di cinque Solo una2 / 10La maggior parte del vino prodotto in Italia è:Vino GenericoVino a Denominazione di Origine 3 / 10La sgrondatura viene utilizzata in quale tipo di vinificazione?Per entrambi In biancoIn rosso 4 / 10Quali di questi vini DOC ha come caratteristica il colore giallo dorato?Aleatico di GradoliPassito di PantelleriaBarbera del Monferrato5 / 10In quale regione si trova la DOC San Colombano al Lambro?SiciliaNon esisteLombardia6 / 10A quale tipologia di vino corrisponde il Montefalco Sagrantino DOCG?Rosso e BiancoSpumanteRosso7 / 10In quale regione si trova
la Denominazione Gutturnio DOC?ToscanaVenetoEmilia-Romagna8 / 10In quale regione si trova
la Denominazione
Orcia DOC?ToscanaAbruzzoUmbria9 / 10Qual è il vitigno principale con cui si produce il Recioto di Soave DOCG?ChardonnayGleraGarganega10 / 10noooo ma che peccato
andavi così bene...dai, riprova!Complimenti !UN'ALTRA SFIDA?SEI TU il vero esperto dei vini a denominazione.